T’amo o non t’amo

T’amo o non t’amo

gruppo per uscire dalle dipendenze affettive

T’amo non t’amo gruppo per uscire dalle dipendenze affettive

Ti senti bloccata in una relazione che non consideri “giusta” per te e che genera sofferenza? Ti capita di desiderare intensamente che il tuo partner cambi? Non ti senti felice con lui ma allo stesso tempo l’idea di lasciarlo ti terrorizza?

In caso affermativo potrebbe essere utile fermarsi a riflettere sulla tua situazione attuale, ma anche sul tuo particolare modo di vivere le relazioni affettive.

La Dipendenza Affettiva è una problematica legata alle emozioni, ai pensieri e ai comportamenti delle relazioni amorose, sempre più diffusa nel mondo contemporaneo, che consiste nell’estrema difficoltà a sganciarsi da relazioni anche quando sono gravemente disfunzionali e generano profonde sofferenze. Fa parte delle cosiddette New Addiction ed è una modalità di vivere la relazione in cui uno dei due partner (più di frequente la donna) arriva a negare i propri bisogni e a rinunciare al proprio spazio vitale pur di non perdere la relazione, nella quale investe gran parte delle proprie energie fisiche e psichiche. Ha spesso radici molto antiche che risalgono alla prima infanzia in cui bisogni d’amore, affetto ed accudimento sono stati frustrati.

Quando si vive una relazione sentimentale in una condizione di dipendenza dall’altro, il rapporto diventa nel tempo una prigione dolorosa dalla quale è molto difficile uscire. La coppia non è più un luogo sicuro, ma un campo minato in grado di sabotare autostima e autonomia oltre che di indurre sentimenti di paura, angoscia, ansia e tristezza.

L’obiettivo di questo percorso è quello di avviare e portare a termine un processo di cambiamento interiore, lavorando sull’autonomia e sul recupero dell’autostima per poter finalmente uscire dalla “trappola” della dipendenza.

La condivisione è un principio base che guida questa esperienza, attraverso la quale ogni partecipante potrà riscoprire nell’altro le sue stesse difficoltà, venendo in contatto con percorsi nuovi da cui imparare a guardare le cose da diverse prospettive.

Ogni percorso avrà una durata di 8 incontri da circa un’ora e mezza l’uno. Ciascun incontro prevede una parte introduttiva e una di discussione e confronto di gruppo al termine della quale verranno svolti anche alcuni “esercizi” che consentiranno ai partecipanti di conoscere meglio sé stessi e i propri bisogni.

A cura di

Paola Aquaro

Psicologa, psicoterapeuta, responsabile ambulatorio dipendenze affettive del Centro Divenire.

Iscriviti

Inoltrate la vostra richiesta di iscrizione compilando il nostro formulario online.