
MBSR
(Mindfulness Based Stress Reduction)
Che cosa è un Corso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction)?
Negli ultimi anni anche in Italia si sente parlare molto di Mindfulness, spesso questo termine viene usato come sinonimo di Meditazione, quasi che questa parola fosse un po’ vecchia o rimandasse ad una realtà collegata ad una pratica spirituale, o mistica o religiosa, mentre con il termine più moderno di Mindfulness ci si riferisse ad una accezione più laica e priva di riferimenti mistico-religiosi. In realtà con Mindfulness si intendono due cose: sia uno stato mentale che una pratica meditativa. In occidente la Mindfulness comincia grazie al lavoro di Jon Kabat-Zinn, un medico ricercatore dell’Università del Massachusetts mosso da interesse per le pratiche meditative come alternativa al caos della vita occidentale.
Il programma MBSR è iniziato nel 1979 presso la Clinica per la riduzione dello Stress del Centro Medico dell’Università del Massachusetts ed è ora disponibile in più di 200 centri medici, ospedali e cliniche in tutto il mondo. Il programma MBSR viene tenuto da medici e psicologi, opportunamente formati e ha lo scopo di aiutare le persone a prendersi cura di sé, introducendo pratiche che aiutano a cambiare lo stile di vita in modo da coltivare una maggiore consapevolezza della propria unità psicosomatica.
È quindi adatto a tutti non solo a persone affette da patologia ma anche a chiunque voglia modificare il suo stile di vita e aumentare la resilienza nei confronti dello stress al fine di proteggere il proprio benessere.
È adatto ad affiancare e accompagnare anche il decorso di molte malattie trattate dalla medicina convenzionale, in modo da favorire quella che potremmo definire una medicina partecipativa in cui il paziente si assume la responsabilità di partecipare al lavoro di cura apprendendo e mettendo in pratica tecniche che attivano risorse interiori che favoriscono il processo di guarigione.
Iscriviti
Inoltrate la vostra richiesta di iscrizione compilando il nostro formulario online.