
Perché stare in coppia mi fa stare così male?
Ti sei mai chiesto come mai all’inizio di una relazione tutto sembra perfetto e invece con il progredire del tempo le cose diventano più complesse? Sembra quasi che più conosciamo l’altra persona e più difficile diventa comunicare in modo autentico, togliere le maschere che indossiamo e smettere di recitare la parte del compagno o della compagna perfetta. Ciò che ci aveva attratto all’inizio nell’altro diventa sempre meno affascinante e perfino fonte di profonda irritazione e di rabbia.
Questo accade perché la coppia spesso diventa l’ambito, il contenitore all’interno del quale si mettono in gioco i più profondi moti d’animo, le dinamiche più radicate e inconsapevoli. Può diventare lo scenario di espressione di antichi drammi o di nuove tragedie.
Il workshop è aperto a chiunque sia interessato migliorare la propria relazione di coppia.
Nel corso del workshop analizzeremo i diversi modi in cui una o più esperienze esperienza traumatiche (di cui spesso non siamo consapevoli) possono entrare nella relazione di coppia fino a logorarla in profondità, come accade per esempio quando il partner funziona da attivatore di elementi traumatici del passato oppure quando il trauma nasce proprio all’interno rapporto di coppia e ne modifica il funzionamento.
Approfondiremo la tematica del potere della coppia, analizzando come questo si distribuisce in modo diverso nelle coppie che “funzionano” e in quelle che invece sono caratterizzate da una sofferenza intensa o dal trauma di un abuso (fisico o psicologico).
Incontri di gruppo (minimo 5, massimo 15 persone). In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti l’incontro sarà annullato, e le quote di partecipazione versate saranno rimborsate.
Conducono

Paola Aquaro
Psicologa, psicoterapeuta, responsabile ambulatorio dipendenze affettive del Centro Divenire.

Patrizia Pascucci
Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale, terapeuta EMDR, Trauma Releasing Exercices (T.R.E) e Somatic Experiencing.
Iscriviti
Inoltrate la vostra richiesta di iscrizione compilando il nostro formulario online.