Ambulatorio di medicina sistemica
La medicina sistemica integrata considera il Paziente come Persona nella sua globalità. L’essere umano è costituito da cellule organizzate in sistemi sempre più complessi (i tessuti, gli organi, gli apparati) basati sulla relazione. Le cellule e i loro sistemi di appartenenza interagiscono costantemente per assicurare un buono stato di salute e la difesa dalle malattie. Queste interazioni avvengono tramite la comunicazione cellulare mediata da ormoni, neurotrasmettitori e varie molecole biochimiche. In questa ottica sistemica, il buon funzionamento di un organo non può prescindere dalla Salute di tutto l’organismo.

Bisogna tornare alla Medicina della Persona. Per curare qualcuno dobbiamo sapere chi è, che cosa pensa, che progetti ha, per cosa gioisce e soffre. Dobbiamo far parlare il paziente della sua vita… (U. Veronesi)
Ampliando la nostra visione alla Persona, possiamo intuire che, con analoga complessità, la Salute dipenda anche dalle interazioni con i sistemi ai quali ciascuno appartiene (la coppia, la famiglia, la scuola, il lavoro, la società, l’Ambiente). Anche questi sistemi sono basati su comunicazione e relazione e il loro funzionamento contribuisce allo stato di Salute intesa, come suggerito dall’Organizzazione Mondiale di Sanità, non solo come assenza di malattia. Ciò significa che la Salute dipende anche dal benessere relazionale e da come interagiamo con il mondo.
Il termine Integrata si riferisce prima di tutto a questo modo di interpretare la Medicina moderna. Accanto al fondamentale progresso scientifico e tecnologico che tende a specializzarsi su parti sempre più piccole dell’organismo, nel nostro ambulatorio sentiamo la necessità di integrare tutte queste parti in un’unica Persona che vive la propria Salute o la propria malattia in modo totale e differente da tutti gli altri.
Praticare la Medicina generale con una visione sistemica significa considerare tutte queste interazioni, relazioni e comunicazioni che avvengono sia a livello microscopico che macroscopico come sistemi che sono responsabili della Salute.
L’integrazione riguarda poi anche gli strumenti che vengono utilizzati nel percorso. Accanto al Sapere medico scientifico, che rimane il nostro faro di riferimento, vengono integrate pratiche mediche quali medicina tradizionale cinese, agopuntura, omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, counseling. La scelta di ricercare un metodo complesso di Cura ci consente di interagire con la complessità e la diversità dei Pazienti e di migliorare l’efficacia della Cura che viene studiata e proposta come personalizzata, costruita su misura con il Paziente e per la Persona, non solo per la sua Malattia.
Per sapere i costi scrivete a segreteria@centrodivenire.net
Responsabile ambulatorio

Viviana Attuati
Medico Internista del Centro
Richiedi un colloquio
Inoltrate la vostra richiesta di colloquio compilando il nostro formulario online e sarete contattati per fissare un appuntamento.