Sognare il domani: l’anno che verrà!

30 dicembre 18:00–21:00 (con possibilità di arrivo fino alle 18,30)
Torre Boldone, sede del Centro Divenire, via Reich 39

Fai bei sogni. Anzi, fateli insieme. Insieme valgono di più.
(Massimo Gramellini)

Siamo abituati a credere che ciò che ci succede sia la causa di ciò che sogniamo di giorno, ma nel mondo profondo della vita inconscia il fiume del Tempo non scorre come pensiamo.

Proviamo allora a immaginare che ciò che ci succede accada perché l’abbiamo sognato.

Un potente motto del recente passato è stato “l’immaginazione al potere”, perché l’Immaginazione HA potere.

La capacità di immaginare qualcosa che non esiste in qualcosa di concreto è una delle caratteristiche più importanti della nostra specie. Questo talento è presente in tutti noi già da bambini, ma per mantenerlo in età adulta va coltivato attraverso un continuo esercizio.

Tutti i più grandi visionari, scienziati, scrittori e personaggi storici sono partiti da un’idea innovativa frutto di fantasia, creatività e immaginazione, riuscendo a trasformarla in realtà e cambiando anche il corso della storia.

William Blake diceva: “Quello che oggi è dimostrato fu un tempo solo immaginato”. E ancora Einstein: “Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non la sa e se la inventa”. E ancora Pascal: “La ragione non sovrasta mai l’immaginazione, mentre l’ immaginazione spodesta frequentemente la ragione”.

Insomma, tutte queste affermazioni ci danno modo di comprendere che creare attimi di sosta e di introspezione, in cui reinventare la propria vita, focalizzarsi sul sognare ciò che verrà, è indispensabile per la nostra evoluzione e per la nostra auto-realizzazione personale.

Vivendo vorticosamente in un flusso senza sosta, senza dare spazio al sentire, saremmo semplicemente automi improgionati in un ingranaggio.

Se desideri creare uno spazio condiviso, in cui ritrovarti, noi lo faremo insieme. Uniti in cerchio in un rito collettivo di centratura e connessione con il sogno e l’immaginazione.

Muoveremo il corpo, per recuperare la vitalità del bambino naturale che vive dentro di noi,

scriveremo, per fissare nero su bianco con maggior chiarezza alcuni passaggi introspettivi, canteremo, per liberare nella voce l’intento, gioire nel passaggio, lasciare andare le emozioni nel canto, parleremo e ci confronteremo, per sviluppare l’abilità di entrare in connessione con l’altro e rinforzare intuizioni e possibilità di scambio, entreremo in connessione tra noi, a mettere luce e schiarire la mente, in quello che sarà il nostro prossimo 2021.

DOVE

Presso la sede del Centro Divenire, in via Reich 39, dalle ore 18,00 alle ore 21,00 (lasceremo uno spazio tra le 18,00 e le 18,30 in cui tutti possano arrivare con tranquillità, viste le diverse uscite dal lavoro, in cui ci scalderemo con alcuni lavori di preparazione corporea).

AUTOCERTIFICAZIONE

È possibile spostarsi senza problemi, preparando un’autodichiarazione che riporti in oggetto “Motivi di salute”, essendo il gruppo un’attività di prevenzione e promozione del benessere psicologico.

COSTO

50 euro + 2% tasse.
La quota è deducibile nella dichiarazione dei redditi.
Il corso partirà con un minimo di 10 persone.

MATERIALE DA PORTARE

Abiti comodi
Acqua
Un quaderno e una penna

Proveremo dunque, grazie al rito antico del canto e a quello moderno della bioenergetica a sognare il nostro prossimo futuro, a cavallo del passaggio fra questo complesso anno che stiamo lasciando e quello che verrà. 

Conducono

Miriam Gotti

Attrice professionista, musicista, formatrice, counsellor, arteterapeuta, amante dei cammini metafora di vita.

Claudio Agosti

Psicoterapeuta a indirizzo bioenergetico e camminatore per passione e vocazione.

Iscriviti

Per iscriversi al cammino è necessario compilare il formulario online