Giovedì 9, 16, 22 e 29 luglio 2020
dalle ore 18 alle 20 su Zoom
Dopo una serie di positive esperienze che hanno combinato esperienza di gruppo, esercizi di consapevolezza e introspezione, esperimenti pratici e l’utilizzo delle piattaforme online abbiamo deciso di rendere stabile l’appuntamento con un incontro di gruppo in rete.
Questo garantirebbe la possibilità di contatto con persone provenienti da diverse zone d’Italia e di creare una sorta di salotto virtuale che si propone, in un certo qual modo, di richiamare proprio quei salotti ottocenteschi che erano dei momenti sociali, culturali, di scambio e di crescita personale estremamente affascinanti e ricchi di significato.
La proposta è quella di una conduzione brillante che vuole combinare il sorriso, il dialogo dinamico, esercizi ed esperimenti con la profondità che merita il contatto con il sé e con le emozioni del momento.
Un appuntamento fisso, di giovedì sera, che possa diventare contemporaneamente un rifugio e un sollievo e uno stimolo e un pungolo a fare. Inizieremo con il mese di luglio per poi continuare a settembre e per il resto dell’anno.
L’eterogeneità dei contenuti e degli stimoli è garantita da due conduttori che arrivano da mondi diversi.
Un’arte-terapeuta come Miriam Gotti e uno psicoterapeuta come Angelo Bartesaghi. Ognuno porterà le sue esperienze e il suo mondo, entrambi condividono la voglia di prendersi cura del prossimo col sorriso, l’umorismo e l’energia.
L’appuntamento, dalle 18.00 alle 20.00 sulla piattaforma on-line Zoom nelle seguenti date:
- Giovedì 9 luglio
- Giovedì 16 luglio
- Giovedì 22 luglio
- Giovedì 29 luglio
Costo per l’intero ciclo: 100 euro. (Nel caso in cui il corso dovesse raggiungere un numero di iscritti inferiore a 4, e modalità del corso verranno riviste avvisando per tempo i partecipanti)
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 7 luglio.
Conducono

Miriam Gotti
Attrice professionista, cantante, educatrice teatrale e musicale, pedagoga

Angelo Bartesaghi
psicologo, psicoterapeuta, analista analitico transazionale, esperto nella diagnosi e cura dei DCA
Iscriviti
Per iscriversi all’incontro è necessario compilare il formulario online specificando che si vuole partecipare al percorso “Quelli che il giovedì di luglio!”