Il tempo della natura, la natura del tempo. Un gruppo per sincronizzare il nostro orologio alla natura

“La tua intelligenza è nelle stagioni,
Sei in grado di contenerle tutte,
Non preferendo l’una all’altra.
Conosci la bellezza di ciascuna.”
Gail Warner – Earth’s intelligence

Il tempo in cui siamo immersi, dettato dalla tecnica e dagli orologi, si stacca sempre di più da quello ciclico e lento della natura.
Cronos, il dio crudele che divora i propri figli, è sempre più distante da Kairos, il tempo vissuto.
Questo ciclo di incontri seguirà i tempi della natura: 4 incontri in corrispondenza di solstizi e equinozi, per regalarci un tempo per noi, per rallentare e esplorarci; 4 momenti che richiamano anche le 4 fasi del processo alchemico: nigredo, albedo, citrinitas e rubedo.

Grazie all’analisi bioenergetica di gruppo potremo tornare a sentire il Tempo che scorre in noi e, quando il ticchettio esterno diventa assordante, imparare a seguire il nostro fluire interiore.

Capitolo 2. La primavera

Questa stagione evoca la rinascita, un nuovo inizio dopo l’inverno. In primavera assistiamo al rinascere della natura e, mitologicamente, al ritorno di Persefone (o Kore) dalla madre Demetra che, felice, fa tornare la vita nel mondo.

Dopo il nero della Nigredo, attraverso il blu, compare il bianco dell’alba, l’Albedo. Il chiarore di una nuova fase che si apre e la capacità di accoglierla.

Sabato 21 marzo 2020, dalle 9.30 alle 12.30.
Portare vestiti comodi, si lavora senza scarpe.

Costo: 50€
Iscrizioni: entro il 20 marzo

Il gruppo si attiverà con un minimo di 5 partecipanti (per un massimo di 10)

Prossimi incontri: sabato 13 giugno 2020, sabato 19 settembre 2020

Iscriviti

Inoltrate la vostra richiesta di iscrizione compilando il nostro formulario online.